Tragedia nel foggiano: cade un elicottero con sette persone a bordo
Nessun si e’ salvato nella tragedia avvenuta in mattinata nel foggiano, dove un elicottero è precipitato dopo essere partito dalle Isole Tremiti diretto nel capoluogo dauno.
A bordo si registrano sette decessi: una famiglia di turisti sloveni con due figli di 13 e 14 anni, un medico del 118 e i due piloti.
La procura di Foggia ha aperto una inchiesta per disastro colposo ma le cause sono ancora sconosciute: sui resti dell’elicottero e sulla scatola nera saranno effettuati accertamenti tecnici del caso
L’elicottero era partito dall’arcipelago delle Diomedee intorno alle 9.00, con allerta gialla della protezione civile per temporali e forse proprio le avverse condizioni meteo sono costate la vita ai passeggeri
Verso le 9.40 il velivolo è uscito dai radar e immediatamente e scattato l’allarme. Da quel momento sono partite le ricerche alle quali hanno preso parte tre elicotteri dei carabinieri, 40 militari tra cui i “Cacciatori di Puglia” e gli uomini della Protezione Civile. Alle 13 poi il ritrovamento della carcassa in località Castel Paganoagro, alle porte di Apricena, in un’area rurale particolarmente impervia nella zona Est del Gargano.

“Siamo profondamente colpiti dalla tragedia a cui non sappiamo dare spiegazione”, ha commentato l’amministratore delegato dell’Alidaunia, la società di elitrasporto pubblico locale tra Foggia e le Isole Tremiti.
Forte cordoglio è stato espresso anche da esponenti politici come il ministro Fitto e il viceministro Sisto, nonche’ il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, che è rientrato immediatamente in Puglia da Roma, dove stava partecipando al corteo per la pace
Marco Boggi
Puoi seguirci sui social da qui