Superlega, accolto l’ appello Uefa: ora rischio sanzioni per Juve, Barcellona e Real
E’ dunque stato accolto il ricorso presentato dalla Uefa presso la corte di Madrid che ha quindi revocato il divieto di infliggere sanzioni ai club che ancora sono dentro l’ accordo della Superlega – Juventus, Barcellona e Real Madrid

Il magistrato di Appello di Madrid ha ritenuto che il Tribunale di prima istanza non avesse “la competenza o la giurisdizione”, per vietare eventuali sanzioni.
“Spetta agli organi disciplinari dell’Uefa e al Tas (Corte Arbitrale dello Sport) la decisione sulle possibili sanzioni contro i club coinvolti” si legge nel provvedimento.

Ed inoltre : “La minaccia di sanzioni ai danni dei tre club rimasti nella Superlega non comporta l’impossibilità di realizzare un progetto con finanziamento autonomo”.
Una decisione che quindi ribalta la iniziale vittoria dei club ed e’ stata ovviamente accolta con favore dall’Uefa che ha affermato in un comunicato:” Di apprezzare con favore questa decisione e ne sta valutando tutte le implicazioni”.

L’ Uefa aveva deciso sanzioni per 100 milioni di euro e l’esclusione dalle coppe per un periodo di due anni per i club coinvolti
Le misure preventive , oggirevocate dal giudice ,avevano finora impedito a Fifa e Uefa, nonché a Leghe e Federazioni nazionali, di adottare misure per escludere i giocatori e i club che avevano promosso la creazione della Superlega.
Arsenal, Chelsea, Tottenham, Liverpool, Manchester City e United, Atletico Madrid, Milan e Inter avevano abbandonato di fronte alle proteste degli appassionati e del mondo del calcio in generale

I club promotori, invece, decisero di mantenere intatto il progetto rivolgendosi al Tribunale di Madrid, che aveva ordinato l’annullamento delle misure preventive nell’attesa che si decidesse nel merito.
Ora si potrebbero aprire nuovi scenari , quindi , con Juventus Barcellona e Real Madrid che temono la conferma delle sanzioni gia’ comminate
Francesco Neri
Puoi seguirci su facebook con un like