Scoperta tomba etrusca del VI secolo a.c. a Vulci, Viterbo

A Vulci, antica città etrusca in provincia dell’attuale Viterbo, è stata riportata alla luce una tomba a camera di 2500 anni fa

La tomba risale al VI secolo a.C. e apparterrebbe a una donna di classe medio-agiata. Lo suggerisce il corredo funerario, in particolare il ritrovamento di una fuseruola, un oggetto usato per filare i tessuti.

Nella tomba sono state trovate anche decine di vasi, anfore e bicchieri, nonché un braciere di bronzo con ancora i carboni e lo spiedo in ferro con su infilzate le carni arrostite di un pasto mai consumato.

“Puntare sulla ricerca quale elemento fondamentale della valorizzazione, come il Parco sta facendo da qualche anno, sta cominciando a dare i suoi frutti e anche la scoperta odierna ne è tangibile testimonianza. È tutto dovuto alla stringente collaborazione tra la Soprintendenza, la Regione Lazio, il Comune di Montalto di Castro e la Fondazione Vulci”, ha dichiarato, dopo l’incredibile scoperta, il direttore scientifico del Parco archeologico Carlo Casi

La redazione

Seguici sui social da qui:

Puoi condividere qui l'articolo