Rottamazione e stralcio di cartelle esattoriali e multe in dirittura d’arrivo
Il nuovo governo al lavoro per una nuova rottamazione tributaria – sarebbe la quater – per piccoli e medi debiti
Dovrebbe trattarsi di una nuova operazione di «saldo e stralcio» per cancellare i piccoli debiti fino a mille euro, mentre per quelli fino a 2 mila/2.500 euro, risalenti fino al 2015 si parla del saldo del 20% del dovuto e del taglio del restante 80%.
Inoltre, sul tavolo dell’esecutivo, anche una «rottamazione» quater per i debiti con importi maggiori e relativi sanzioni con interessi ridotti al 5% e con una rateizzazione almeno quinquennale, più probabilmente decennale.
I primi che potrebbero giovare della rottamazione sarebbero i NoVax over 50: per loro sono pronte quasi 2 milioni di multe da 100 euro l’una, il cui invio sarebbe previsto entro la fine di novembre.
Infine, un’altra ipotesi allo studio riguarda quelle pendenze che ancora non hanno ricevuto la cartella esattoriale: per loro potrebbe avvenire una “tregua fiscale”.
Le indiscrezioni di stampa parlano di una formula 5+5: una sanzione forfettaria del 5% e la rateizzazione in 5 anni.
Nella manovra allo studio del nuovo governo entrerà anche un primo taglio del cuneo fiscale (obiettivo è ridurlo gradualmente di 5 punti), la flat tax del 15% per le partite Iva fino a 100 mila euro e quella «incrementale» sui redditi in più dichiarati rispetto agli ultimi 3 anni
Francesco Neri
Seguici sui social da qui
