Rigorino vs Roma: finisce in pareggio a Napoli ed a recriminare sono solo i giallorossi

Napoli-Roma, incontro della 33a giornata di Serie A, termina 1-1, frutto del rigorino , ci sia concesso, strappato da Lozano e concretizzato da Lorenzo Insigne nel primo tempo e dal piattone di El Shaarawy nei minuti di recupero.

I giallorossi con la seconda maglia a Napoli

Frenata del Napoli nella volata scudetto, quindi, ma e’ la Roma che deve avere rimpianti: domina per larghi tratti la partita e sciupa almeno 3 palle goal clamorose.

I partenopei partono leggermente meglio e un inserimento in area di Lozano, che si, e’ in leggero vantaggio su Ibanez, ma furbescamente esegue uno step in corsa per poi buttarsi letteralmente sul difensore romanista , vale il rigorino dopo l’ intervento del Var.

Di Bello non ci era cascato ma e’ il Var , quindi, ha concretizzare l’ ingiustizia con un calcio di rigore che solo in Italia , attualmente, puo’ trovare fortune.

Mou ed il sorriso ironico a Di Bello

Insigne trasforma ma la Roma reagisce subito, rendendosi pericolosa nel finale di tempo con Pellegrini la cui punizione viene toccata sulla traversa da Koulibaly.

Nella ripresa Abraham ha l’occasione migliore per il pareggio di testa, ma e’ El Shaarawy ha salvare i giallorossi al 91′ dopo una fantastica azione corale.

Napoli a -4 dal Milan in vetta e si allontanano le ambizioni di scudetto per la squadra di Spalletti mentre la Roma e’ alla 12esima partita utile consecutiva in campionato e muove la classifica con un punto in ottica zona Europa League.

Le pagelle di Napoli-Roma :

RUI PATRICIO 6 Sicuro su un paio di tiri di Insigne e Lozano nel primo tempo e su Zielinsky nel secondo. Sul rigore non puo’ nulla pur avendo intuito la direzione

MANCINI 6 Davanti sfiora il pareggio di testa nel secondo tempo , dietro qualche sbavatura ed il solito giallo (85’ Perez 5,5: Al 94′ Sbaglia un appoggio facile facile che poteva mettere Abraham comodamente in porta per un 1-2 clamoroso . Errore grave ).

SMALLING 7,5 Ci ripetiamo: un muro , anche a Napoli. In fase di impostazione non sbaglia nulla

Fasi concitate a centrcampo al Maradona

IBANEZ 6 Sbaglia su Lozano , troppo irruento anche se quello e’ rigore solo nel campionato italiano . Dopo pero’ non demerita, sia sullo stesso messicano che su uno sbiadito Osimhen. Sufficiente nel complesso

KARSDORP 6,5 Il cross per Abraham sprecato dall’inglese e’ una chicca ma ci mette anche tanta corsa e tanta grinta . Bene anche oggi

CRISTANTE 6 Un tempo abbastanza ordinato. Nulla piu’ (1’st Mkhitaryan 7: entra e si accende la luce del centrocampo . Non sbaglia nulla nei fraseggi e riparte con la sua solita pericolosita’).

OLIVEIRA 5 Lento e impacciato . Non da’ nulla e toglie pure qualcosa oggi . Stanco anche se veniva dalla panchina di giovedi’ (75’ Veretout 6,5: recupera e porta intensita’).

ZALEWSKI 6 Primo tempo ottimo, spina nel fianco sempre . Nel secondo sbaglia tutto, anche le scelte. Sufficienza di stima oggi (75’ El Shaarawy 7,5: E’ tornato il Faraone. Segna un gol pesantissimo ed e’ il terzo dopo i 90 minuti quest’ anno. Non e’ il massimo della continuita’ ma vede la porta come pochi. Determinante).

PELLEGRINI 6 Buone alcune verticalizzazioni ma poco smalto oggi

ZANIOLO 5,5 Giallo per proteste evitabile e meritato anche se il fallo che le provoca non c’ era (Nicolo’ protestava in maniera scomposta dall’ azione precedente ed era gia’ stato graziato). Fatica su Koulibaly e si intestardisce troppo in un paio di ripartenze che meriterebbero l’ appoggio facile al compagno. Provoca comuque un rigore sacrosanto nel secondo tempo (Dopo la parata il portiere del Napoli gli frana addosso impedendogli di riprendere il pallone) (86’ Felix 6: Corsa e intensita’ negli ultimi minuti)

ABRAHAM 6 Si mangia un goal facile di fronte a Meret perche’ va di testa e non di piede. La finta/tocco su El Shaarawi per il pareggio tira su il voto finale

MOURINHO 7 per la partita (azzecca i cambi) 8 per la stagione sin’ ora (12esimo risultato utile consecutivo e quinto posto dietro le big) 10 per il commento su Dazn a fine partita (“Voglio rispetto per i tifosi della Roma . Voglio poter giocare per vincere e oggi non e’ stato possibile”). Guai a chi tocca lo Special One !

Puoi seguirci su facebook con un like

Puoi condividere qui l'articolo