“Questa Roma non ha ne’ un gioco ne’ i giocatori”

Ennesimo , deludente pareggio oggi al Mapei stadium (strappato peraltro nei minuti di recupero ) , dopo quello casalingo col Genoa di domenica scorsa .

Dopo l’ uscita dalla coppa italia per mano dell’ Inter , con altri 2 punti persi oggi , la Roma dice addio anche ai residui sogni (per la verita’ pochi) di piazzamento nei primi quattro posti della classifica .

Gli straordinari tifosi della Roma oggi al Mapei

La Roma e’ la settima-ottava forza del campionato (la Fiorentina ha 2 partite in meno) e , al netto dei torti arbitrali subiti , e’ esattamente quello il reale valore di una squadra che non ha ne’ un gioco (ma d’ altra parte Mourinho e’ tutto tranne che un costruttore di identita’) , ne’ tantomeno dei giocatori all’ altezza delle zone alte della classifica del campionato italiano (cari Friedkin , dopo 2 stagioni , se ci siete , battete almeno uno – due colpi !) .

Ma ,a dirla tutta, questa rosa non ha neanche il tanto ricercato carattere : quella tigna, quella determinazione , quella mentalita’ che , questo si , l’ allenatore portoghese poteva e doveva assolutamente dare .

L’ esultanza dopo il rigore segnato da Abraham

Tutti sul banco degli imputati , quindi , a partire da Mourinho e compresa una societa’ , quella americana , che di certo non sta dando segni di discontinuita’ con la precedente , fallimentare gestione .

Di bello c e’ solo la grande , intramontabile , ( a volte persino commovente ) passione dei tanti tifosi giallorossi che anche oggi sono accorsi a Reggio Emilia , facendosi sentire per tutti i 90 minuti .

“Questa Roma non ha ne’ un gioco ne’ i giocatori” , questo e’ quello che ogni tifoso della Roma ormai sa e di cui si rammarica , sperando in tempi (stagioni) migliori .

LE PAGELLE :

RUI PATRICIO 4 Una papera incredibile sul primo gol di Traorè . Compromette la partita

MANCINI 4,5 Traorè maramaldeggia perche’ il nostro gli concede di tutto e di più. E arriva pure il decimo giallo che costa la squalifica nel prossimo turno. (76’Maitland-Niles n.g : qualche cross buttato in area senza pressione per via della superiorita’ numerica nel finale)

SMALLING 5 L’effetto San Siro si sente ancora. Era un punto di riferimento difensivo…era .

KUMBULLA 6 Ci mette un po’ di cattiveria. Non sempre ha la meglio ma uno dei meno peggio.

Vina in contrasto con Frattesi

KARSDORP 4 Colpevole senza attenuanti sui due gol. Sempre in affanno ed in fase offensiva non azzecca un cross neanche per sbaglio (83’ Perez n.g : pochi minuti e solo un tiro disperato al 94′)

PELLEGRINI 5 Rientrava dopo uno stop , ok , ma sbaglia molto , troppo . Mai incisivo , mai ficcante , mai una giocata per gli attaccanti .

OLIVEIRA 5 Non ha nelle corde la dote da interditore (ne da regista) ma pure in fase di palleggio oggi sembra piu’ lento di Cristante . (69’ Cristante 6 : un colpo di testa che vale un punto)

MKHITARYAN 6,5 Le prova tutte : lotta , rincorre gli avversari , cerca gli avanti . Il migliore nella valle della mediocrita’

VINA 6 Rimedia un rigore, provoca due ammonizioni e lotta fino al cambio (76’ Veretout 6 : batte l angolo del pari sulla testa di Cristante)

Il gol di Cristante su calcio d’ angolo

FELIX AFENA 5 Spreca l’ unica occasione del primo tempo tirando addosso al portiere del Sassuolo (69’ Shomurodov n g : pochi minuti , poca qualita’)

ABRAHAM 6 Segna il primo rigore mai tirato (in Inghilterra non era il suo) e fa espellere Ferrari. Aiuta anche in difesa . Ci prova

MOURINHO 5,5 Il gioco, semplicemente, non esiste . Le dichiarazioni pre gara : “Il Sassuolo e’ tecnicamente migliore di noi” sono anche peggiori del suo attuale apporto tecnico tattico. Alla fine almeno azzecca i cambi e quindi sfiora la sufficienza . Poco per uno che ha vinto di tutto in Europa .

Puoi condividere qui l'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *