Post Brexit: il Regno Unito trova l’accordo con la UE sull’Irlanda del Nord
Il Regno Unito e l’Unione Europea hanno raggiunto un accordo sul post Brexit per l’Irlanda del Nord con il quale si permetterà di lasciare aperto il confine del paese del trifoglio
Le principali novita’riguardano un sistema di corridoi verdi e rossi che distinguerà i commerci interni, liberati da ogni burocrazia, da quelli dei soli prodotti “a rischio di esportazione” verso l’Ue.
Inoltre vi sara’ l’equiparazione fra Ulster e Gran Bretagna nella disponibilità di cibo, medicinali e altri prodotti nazionali di base e, soprattutto, l’introduzione di un “freno di salvaguardia” messo a disposizione delle istituzioni nordirlandesi su eventuali modifiche legislative di Bruxelles che dovessero riguardare Belfast, freno che potrà tradursi in un diritto di veto esercitabile attraverso il governo del Regno Unito da parte irlandese.
La presidente della Commissione Europea, Ursula Von der Leyer ha ascoltato il primo ministro britannico Rishi Sunak che ha speso parole distensive nei confronti della UE.
«Oggi inizia il nuovo capitolo nei rapporti con l’Unione europea», con la quale vi sono state «divergenze in passato» ma con la quale permangono «tanti punti in comune, come dimostra la questione ucraina», ha dichiarato il nuovo primo ministro britannico.
In riferimento all’accordo odierno, inoltre, il premier di origini indiane ha dichiarato che si tratta di «un punto di svolta per i cittadini» dell’Irlanda del Nord
Marco Boggi
Seguici sui social da qui: