Nuovo incidente per un bus elettrico a Mestre, lo stesso tipo della tragedia del cavalcavia [VIDEO]

Un nuovo incidente per un bus di linea a Mestre, in Via Carducci.

L’autobus, un mezzo elettrico di proprieta’ de ‘La Linea’, la stessa società del bus precipitato dal cavalcavia sempre a Mestre, con 21 morti, ha urtato un pilastro di un’abitazione in via Carducci dopo che il conducente ha perso il controllo del mezzo e ha attraversato la carreggiata.

Nell’incidente l’autista, che ha dichiarato alle forze dell’ordine di aver avuto un malore, è rimasto ferito, mentre quattordici passeggeri avrebbero riportato contusioni lievi.

Da domani, il Comune di Venezia realizzerà il servizio di trasporto coperto dagli autobus elettrici di ‘La Linea’ con altri autobus.

Intanto, dopo l’autopsia del conducente del bus elettrico del noto cavalcavia di Mestre, autopsia che non ha fatto emergere problemi cardiaci dell’uomo, gli inquirenti si stanno interrogando sulla possibilita’ che questo tipo di mezzi cinesi possa avere un problema di campi magnetici legato alla grande batteria presente all’interno.

Ogni auto, infatti, genera un campo elettromagnetico. Tuttavia, è provato che quelli delle auto elettriche sono tra i più forti in assoluto.

Le emissioni elettromagnetiche di queste auto possono generare perturbazioni nell’ambiente circostante e subire a loro volta influenze esterne.

Inoltre, possono esserci effetti di interferenza anche all’interno del veicolo. I fortissimi campi elettromagnetici delle auto elettriche sono un fenomeno molto più problematico che puo’ portare anche a malori improvvisi da parte di chi guida o e’ passeggero

La redazione

Seguici sui social da qui

Puoi condividere qui l'articolo