Non ne dicono una giusta da 2 anni, perennemente smentiti dai fatti, ma continuano ad infestare la tv italiana
Tutte le teorie “scientifiche” che gli italiani si sono sorbiti a reti unificate, in questi anni, sono state totalmente smentite dai fatti.
Potremmo allegare centinaia di dichiarazioni ed articoli degli ultimi due anni dal titolo “lo dice il virologo x”, “lo dice la scienza”, rivelatisi poi completamente falsi, sia dall’evidenza che da seri, quelli si, studi e pubblicazioni scientifiche internazionali (ovviamente indipendenti)
Nonostante tutta la disinformazione sparsa per l’etere, pero’, le “virostars” son tornate prepotentemente alla ribalta, ognuno col suo ruolo nello scacchiere governativo
C’è il catastrofista, il cauto, l’ottimista: il circo mediatico è ripartito “allegramente” ma la gente adesso è scettica, vuole andarsene in vacanza e non ne puo’ piu’ dell’emergenza pandemica perenne (che ha un tasso di mortalita’ dello zero virgola in soggetti gia’ gravemente a rischio)

Gli “scienziati” pero’ continuano ad avere ampi spazi mediatici anche se la loro credibilita’ e’ ormai pari alla letalita’ del virus, zero virgola
Mascherine , distanziamento, vigile attesa, vaccini come se non ci fosse un domani , booster e quarta dose salvifica: ci vorranno almeno vent’anni per tornare ad ascoltare un medico, uno scienziato o un virologo con la giusta considerazione.
La società peggiore si e’ rivelata quella in cui il medico e’ ai vertici con i politici a fare da Ponzio Pilato o peggio da suggeritori interessati
La redazione
Premia il nostro lavoro con un like qui
