Matera: La festa della Madonna con lo “strazzo” del carro finisce con risse e feriti [VIDEO]

I cittadini di Matera, antico borgo tra i piu’ conosciuti e visitati al mondo, set di numerosi film anche di marca americana, hanno festeggiato anche quest’anno Maria Santissima della Bruna, protettrice della città.

Il rito della distruzione del carro trionfale, detto dai materani “lo Strazzo”, risale addirittura al 1700, anno in cui si cominciò la ricostruzione del grande carro

Un rituale molto antico, quindi, che però spesso finisce con feriti per l’esagerazione incomprensibile dei numerosi partecipanti.

Quest’anno sono state dieci le persone che sono state soccorse dal 118 o si sono recate all’ospedale Madonna delle Grazie.

Il bilancio è incredibilmente da guerriglia urbana: sette persone ferite durante la calca della festa e altre tre per risse.

In particolare una risulta ferita in modo grave: è una donna di 55 anni che ha riportato un trauma maggiore alla testa dopo una caduta e, dopo essere svenuta, è stata ricoverata nel reparto di Neurologia

Un uomo di 43 anni ha riportato invece un trauma al costato sinistro dopo aver sbattuto contro il grande carro, mentre due ragazzi hanno riportato rispettivamente un trauma alla caviglia ed uno al polso.

Un uomo ha riportato una ferita al mento e una donna una ferita alla testa colpita da un vaso che è caduto mentre un ragazzo scavalcava un davanzale poco prima dello sparo dei fuochi pirotecnici.

Infine durante la devastazione del carro un uomo si è ferito riportando la frattura di una falange.

Le tradizioni sono un orgoglio nazionale e devo essere onorate, ma qui urge una riflessione: possibile che certe manifestazioni diano luogo a fenomeni di inutile violenza?

I materani sono persone notoriamente ospitali, civili e responsabili, lo dimostrino anche in questa goliardica quanto antica festa, e possibilmente ogni 2 luglio

Francesco Neri

Unisciti alla libera informazione da qui:

Puoi condividere qui l'articolo