La Roma tiene a Leicester. Ora il ritorno all’olimpico con la spinta dei tifosi [VIDEO]

Match importante ed intenso al King Power Stadium dove la Roma esce con un pareggio contro gli inglesi del Leicester lasciando intatte le possibilita’ di accesso alla finale.

Partenza con l’ acceleratore per la squadra di Brendan Rodgers (molto cordiali i saluti con Mourinho nel pre gara) che va subito vicina al gol con Castagne.

L’ attesa dell’ inizio del match nelle strade di Leicester (laroma24.it)

Ma è la Roma a passare in vantaggio con Pellegrini che sfrutta una ennesima fantastica discesa sulla sinistra con assist di Zalewski e batte Schmeichel in diagonale.

Nella ripresa, il Leicester spinge ancora forte a caccia del pareggio e lo trova con una zampata in area di Lookman che anticipa Mancini.

La Roma ha difficolta’ nella ripartenza e per lunghi tratti soffre con 8-9 giocatori sotto palla ma alla fine se la cava , provando anche il colpo di scena con l’ occasione Abraham-Oliveira.

Sempre presenti e orgogliosi i tifosi della Roma

Tutto da decidere , quindi, nel ritorno allo stadio olimpico che per l’ occasione sara’ il dodicesimo uomo in campo

Le pagelle di Leicester-Roma:

RUI PATRICIO 6 Qualche lancio sbagliato di troppo nel primo tempo ed un’ uscita a vuoto che poteva costare cara. Nella ripresa non puo’ nulla sul goal e si segnala una buona parata su Ineahaco

MANCINI 6 Un po’ incerto sulle ribattute e con gli appoggi non sempre precisi ma lotta e sul goal puo’ poco anche se ci prova

SMALLING 7,5 The Wall, lo ribadiamo. Di testa sempre sua e compie un paio di interventi provvidenziali in scivolata che salvano il risultato

Smalling migliore in campo insieme a Zalensky

IBANEZ 6,5 Gamba e buona intensita’. Sfortunato nel rimpallo sull’ azione del goal anche se l’ anticipo non era la scelta piu’ oculata

KARSDORP 5 Molto impreciso , anche su un paio di appoggi facili. Non parte mai sulla destra come invece fa il giovane Zalensky dalla parte opposta. Male

CRISTANTE 5,5 Attento su Maddison ma le seconde palle non sono mai le sue e neanche funzionano le verticalizzazioni. Perde palla nel finale costringendo Rui Patricio ad una difficile respinta.

SCARPE SPORT IN OFFERTA SU EBAY CON UN CLIK SULL’ IMMAGINE

MKHITARTYAN 6 Sottotono oggi. Rimedia un infortunio che mette a rischio il ritorno all’ olimpico in un reparto che ha estremo bisogno di lui in forma (57’ Veretout 5: Chiaramente svogliato e senza intensita’ ne’ invettiva. Finale di stagione da ex fin’ ora)

ZALEWSKI 7,5 Migliore in campo: Quando stoppa il pallone ed ha un secondo di vantaggio sul diretto avversario va’ sempre via che e’ un piacere. L’ azione del goal , fotocopia di quella dell’ olimpico contro il Bodo con Zaniolo finalizzatore , e’ ormai il suo marchio di fabbrica. L’ esterno del Leicester Lookman , vedendolo, incute timore ma lui guarda solo se stesso e lo fa’ letteralmente impazzire per 85 minuti. Ordinato anche in fase difensiva . Determinante (85’ Vina sv Senza danni almeno)

Il goal di Pellegrini con assist al bacio di Zalensky (Sky)

PELLEGRINI 7 Goal importante e lavoro sporco con qualche accelerazione delle sue. Nel secondo tempo soffre in silenzio (85’ Felix sv Aiuta prendendo un paio di punizioni che regalano ossigeno e secondi preziosi)

ZANIOLO 5,5 Si fa vedere poco e si intestardisce troppo. All’ olimpico deve rinascere come sa fare benissimo (68’ Oliveira 6,5: Entra bene stavolta coprendo ed aiutando senza errori . Per poco non beffa gli inglesi dopo una danza di abraham con assist di tacco per lui)

Zaniolo lotta in transizione

ABRAHAM 6 Inizia alla grande e si vede che vuole incidere ,poi si spegne quasi totalmente , complice il centrocampo che non riesce a ripartire ne’ ad innescarlo a dovere . A 10 minuti dalla fine la serpentina a disorientare i 2 difensori del Leicester e l’assist di tacco per Oliveira lasciano ben sperare per il ritorno a Roma

SMARTPHONE IN OFFERTA SU EBAY CON UN CLIK SULL’ IMMAGINE

MOURINHO 6,5 Scelte obbligate all’ inizio. La Roma , ormai e’ palese, e’ sua diretta promanazione: Ordine , disciplina tattica, durezza e concentrazione e , quando si puo’ , si deve fare male con improvvise verticalizzazioni, anche sulle seconde palle catturate fuori area . Un tempo si diceva: catenaccio e contropiede ,oggi si predica difesa e ripartenze , ma cambia poco la sostanza. Con il materiale tecnico che ha i risultati sono egregi e la Roma raramente entra in campo svagata. Fiducia nel ritorno

Puoi mettere un like su facebook e seguirci

Puoi condividere qui l'articolo