La Roma corsara a Milano: affonda l’Inter e si rilancia ai vertici
L’ottava giornata regala il big match tra Inter e Roma con la pausa per le nazionali che non è servita ai nerazzurri per riordinare le idee dopo la debacle di Udine. Discorso opposto per la squadra di Mourinho che riesce a riscattare l’ingiusta sconfitta contro l’Atalanta.
Inzaghi non recupera Lukaku e si affida alla coppia formata da Dzeko e Lautaro Martinez. A centrocampo spazio a Asllani, in difesa c’è Acerbi. I giallorossi rispondono con il trio Dybala, Zaniolo e Pellegrini, con Mourinho che lascia in panchina Abraham dopo le ultime deludenti prestazioni.
La prima grande occasione è all’11’: grande spunto dell’ex Dzeko ma il gol viene annullato per fuorigioco. Al 30′ il match si sblocca con Dimarco che sorprende un colpevole Rui Patricio.
Doppio intervento di Handanovic, poi arriva il pareggio di Dybala che si conferma in una grande momento di forma.
Nella ripresa grande occasione su punizione di Calhanoglu, la conclusione si stampa sull’incrocio. Al 78′ si concretizza la rimonta della Roma con un colpo di testa del difensore Smalling. L’Inter ci prova con Mkhitaryan e Correa, ma il risultato non cambia: finisce 1-2.
Le pagelle di Inter – Roma:
RUI PATRICIO 5 Sul gol di Di Marco non c e’: parte in ritardo e non mette la giusta forza nelle mani su un tiro tutto sommato debole e semi centrale. Continua il periodo no per il portoghese
MANCINI 6,5 Prova di orgoglio nonostante la mezz’ora iniziale la passa in costante apprensione. Si prende il fallo da cui nasce il gol di Smalling ed anche un giallo

SMALLING 8 Partenza difficile, ma meno dei suoi compagni di reparto perche’ e’ comunque il più concentrato. Nella ripresa annulla sia Dzeko che Lautaro e nel finale di testa regala i 3 punti alla Roma
IBANEZ 6,5 Arriva spesso in ritardo sulle incursioni di Lautaro e Barella nel primo tempo ma nel secondo si riscatta alla grande
CELIK 6 Non punge mai e arriva pure il gol dell’Inter dalla sua parte. Finale lucido in fase difensiva che lo fa’ riscattare
MATIC 6,5 La sicurezza di dargli palla, che tanto lui la ripulisce bene, la conoscono tutti i compagni di squadra ed infatti tutto passa da lui in fase di costruzione. Qualche apprensione ma la solidita’ e’ sempre quella
CRISTANTE 6,5 Qualche errore di troppo in appoggio ma dopo il vantaggio interista rompe gli indugi e prende campo dando verticalita’. Necessario
SPINAZZOLA 6,5 Soffre dall’inizio su Dumfries ma poi trova spazio e un assist perfetto per Dybala e la sua partita cambia in meglio
PELLEGRINI 7 Fatica ad uscire dal pressing interista nella prima mezz’ora ma poi anche lui rinasce. Nella ripresa il cross al bacio su punizione per il gol partita di Smalling. (81’ Camara 6: corre come un forsennato ed ha la palla per il tris, ma spreca)

ZANIOLO 5,5 Un paio di corse delle sue, qualche fallo a far salire la squadra ma non incide mai e si prende pure un giallo scaraventando la palla fuori dopo un fallo commesso. Svogliato ed evanescente (86’ Belotti sv: entra e rischia di incidere in ripartenza ma lo fermano prima con un paio di falli)
DYBALA 7 Decisivo il suo tiro al volo per le sorti di una partita che sembrava a senso unico. Handanovic non riesce a trattenere la prorompenza dell’argentino. Esce nella ripresa per affaticamento (58’ Abraham 6: Mou lo esclude e lui ha voglia di riscatto e per poco, in mezza rovesciata, non riesce nell’impresa. Poco dopo, pero’ , ha un’occasione nitida ma dopo un paio di finte spreca alla destra di Handanovic

MOURINHO 7,5 Esclude Abraham per dare piu’ equilibrio alla squadra con Dybala “falso nueve”, ma la Roma inizialmente manca di mordente e si fa aggredire dall’Inter. Il gol di Dybala cambia tutto e nella ripresa sono i giallorossi a fare la partita, riuscendo per lunghi tratti anche a dominare. Vince a San Siro per la prima volta anche se dalla tribuna, con Foti che comunque incita e da suggerimenti alla squadra per 90 minuti. Vittoria fondamentale per importanza e classifica
Seguici sui social da qui: