La Juve spreca, la Roma no. Finisce 1-1 a Torino davanti al settore ospiti gremito [VIDEO]
La Juve domina il primo tempo, forte del goal di Vlahovic in apertura, ma non chiude la partita e nel finale la Roma la riprende con il pareggio di Abraham su splendido assist dell’ex Dybala.
Le parole di Mou nel post partita riassumono il pomeriggio giallorosso: “Abbiamo avuto culo il primo tempo. Ci è andata bene chiudere solo 1-0 sotto ed in questo stadio. A fine primo tempo ho detto ai giocatori che mi vergognavo di allenare questa squadra.
Nel secondo tempo c’è stata una risposta, abbiamo avuto un’occasione e l’abbiamo sfruttata. Non abbiamo cambiato molto, ci è andata bene. Potevo dire che il secondo tempo grazie ai cambi e un allenatore fenomeno abbiamo pareggiato ma sono onesto, ci è andata bene. Mia opinione ottimo arbitro e di grande livello, ha fatto una bella partita”.

Bel gesto degli ultras romanisti che lasciano la parte bassa del primo anello dello Stadium per solidarietà ai ragazzi del secondo superiore a cui non è stato permesso di raggiungerli
Le pagelle di Juventus – Roma :
Rui Patricio 6 : Non puo’ nulla sulla punizione di Vlahovic. Sicuro su due interventi nel primo tempo e sulla parata su tiro insidioso di Cuadrado
Mancini 5,5: Prova a seguire la linea difensiva e ci mette la solita grinta ma spesso non basta. (1’st Zalewski 6,5: Punta Cuadrado senza paura e non sbaglia nulla in fase difensiva)
Smalling 7: Il confronto con Vlahovic inizia male ma lui centra poco. Alla mezz’ora evita il raddoppio con un intervento dei suoi e nella ripresa è impenetrabile come sempre.
Ibanez 7: Una ventina di minuti di confusione ma dopo la prestazione sale vertiginosamente. Nella ripresa è il migliore in campo diventando lui il peggior incubo di Vlahovic prima e di Milik dopo. Oggi non si passa dalle sue parti
Karsdorp 5: Quando prova a spingere sbaglia e quando difende viene saltato costringendo Mou al cambio. (16’st Celik 6,5: Presenza fisica e mentale. Non sbaglia nulla)
Matic 6,5: E’ suo il fallo che porta al vantaggio bianconero ma l’errore iniziale non e’ certo sua responsabilita’. Da’ equilibrio alla squadra portando spesso palla con personalità e nella ripresa ci sono anche sprazzi di giocate da Champions quando blocca un paio di ripartenze della Juve per poi verticalizzare per far male
Cristante 5,5: Rabiot sembra un novello Zidane e il nostro non ci capisce granche’ prendendo anche un giallo al 40’. Nella ripresa Mou lo sposta nella linea difensiva per iniziare l’azione ed appare piu’ nella partita.
Spinazzola 5: Marchiano l’errore iniziale dove cincischia arretrando prima di buttare una palla al centro del campo senza senso. Prosegue senza mai incidere e sbagliando appoggi anche semplici. Giornataccia per lui che infatti dura solo 45 minuti (1’st El Shaarawy 6,5: Il ragazzo appare fisicamente il piu’ in forma della Roma. Si muove bene ed e’ quasi sempre pericoloso)
Pellegrini 6: Nel primo tempo e’ l’unico che impensierisce la retroguardia bianconera cercando di far salire la squadra. Ci riesce meno nella ripresa. (93’ Bove sv)
Dybala 6,5: Partita psicologicamente non semplice ma lui ci mette del suo nel primo tempo per non incidere. Sbaglia appoggi semplici ed e’ sempre anticipato, tranne che nell’episodio dell’ammonizione di Locatelli. Al minuto 68 pero’ fa capire l’immenso talento che porta in dote quando in sforbiciata trova l’assist al bacio per Abraham che vale il pareggio. (78’ Kumbulla 6: colpi di testa e presenza senza sbavature nel finale di partita)

Abraham 6,5: Bremer e’ cliente antipatico e si vede, soprattutto nella prima parte di gara dove l’inglese non la vede mai. L’occasione pero’ arriva nella ripresa e lui, come sempre, si fa trovare pronto a far esultare compagni e tifosi della Roma. Primo pesante goal in stagione per lui
Mourinho 6,5: Primo tempo vergognoso, come dira’ a fine partita. Nella ripresa cambia modulo passando ad una difesa a 4 con arretramento di Cristante e l’inserimento di Zelensky ed El Shaarawy per dare vitalita’ ad una spenta fase offensiva. Trova il goal e si ricopre a centrocampo – col solito modulo a 3 dietro – per portare a casa 1 punto d’oro, considerando la prestazione mediocre. Pragmatico
Puoi seguirci su fb da qui:
Puoi seguirci su Telegram da qui:
