La Croazia entra nell’euro ed aumentano i prezzi. Si ripete il caso Italia del 2002

Croazia: con l’euro aumentano vertiginosamente i prezzi ed interviene il governo

Da quando la Croazia ha adottato la moneta unica il primo gennaio, si e’ registrato un forte aumento dei prezzi, in particolare dei generi di prima necessita’ come quelli alimentari e dei servizi.

La maggior parte dei rincari pare essere dovuto ad arrotondamenti estranei alla logica della conversione e, dunque, frutto di speculazione con la popolazione che lamenta rincari di pane e burro fino al 30%.

ProntoRisarcimento. Basta un WhatsApp

Molti commercianti, ristoratori e anche alcune catene di supermercati sono stati accusati dalla stampa croata di aver approfittato del cambio della valuta.

Di quest’avviso è anche il primo ministro Andrej Plenković, che ha annunciato possibili interventi se entro venerdì la situazione non si normalizzerà.

Plenković ha detto che il governo dispone di strumenti forti “che non esiterà ad adoperare”.

Tra i possibili interventi si parla di aumenti di tasse e imposte mirati, abolizioni di sussidi per gas ed energia o anche il congelamento di prezzi per centinaia di articoli ai livelli di dicembre.

In Italia si verifico’ la stessa speculazione nell’anno dell’introduzione dell’euro, il 2002, ma in quel caso il governo rimase inerme

La redazione

Seguici sui social da qui

Puoi condividere qui l'articolo