In Usa lo Stato dell’Indiana dice si al divieto di aborto. La Casa Bianca:”scelta devastante”

La prima risposta di uno stato americano alla nota sentenza della Corte Suprema dello scorso giugno arriva dall’Indiana.

Lo Stato dell’est ha infatti approvato una legge che stabilisce il divieto all’aborto: la misura, che consente l’interruzione della gravidanza solo in rarissimi casi, ha infatti ricevuto l’ok del Parlamento e successivamente è stata firmata dal governatore.

L’Indiana diventa così il primo Stato americano ad imporre nuovi limiti alla pratica dell’aborto dopo che la Corte Suprema, tra mille polemiche, aveva ribaltato la storica sentenza “Roe v Wade”, che ne sanciva il diritto.

Una decisione “devastante”, un “altro passo radicale dei repubblicani per strappare alle donne i loro diritti”. Così la Casa Bianca commenta la decisione dell’Indiana.

“Il Congresso dovrebbe agire immediatamente e approvare una legge che ripristini i diritti previsti dalla sentenza Roe v. Wade. Biden è impegnato a proteggere i diritti e le libertà delle donne”, ha aggiunto la nota ufficiale

La redazione

Puoi seguirci con un like qui

Puoi condividere qui l'articolo