Grillo dopo il provvedimento shock che ha colpito Conte: “Rispettiamo le sentenze”

Beppe Grillo si fa sentire eccome , ma non sono certo pensieri risolutivi, quelli rivolti alla platea dei cinquestelle che aspettava una salvezza per Conte : “Le sentenze si rispettano”, il sunto .

“La situazione, non possiamo negarlo, è molto complicata. In questo momento non si possono prendere decisioni avventate”.

Il garante chiede unità d intenti : “Promuoverò un momento di confronto anche con Giuseppe Conte”, bocciando di fatto l’ uso di un escamotage per uscire dal pantano e salvare l’ ex presidente del consiglio con l’ uso del voto espresso ieri dai vertici .

“Invito tutti a rimanere in silenzio e a non assumere iniziative azzardate prima che ci sia condivisione sulla strada da seguire” ,mentre la fibbrillazione sale all’ interno del partito, con Vito Crimi che parla di assurdita’ giuridica del provvedimento , che , di fatto , rende la carica politica di Conte inesistente.

Il post di oggi su facebook di Beppe Grillo

Intanto è prevista per le 21 di oggi un’assemblea del movimento per confrontarsi dopo lo stop del Tribunale di Napoli.

“È stata scelta Napoli perché sono stati alcuni degli iscritti napoletani a rivolgersi a me per presentare il ricorso. È offensivo per tutti evocare questa cosa”, ha dichiarato su Radio 24, l’ avvocato Borrè, il professionista che aveva assistito gli attivisti del Movimento 5 Stelle in merito a una presunta influenza di Luigi Di Maio sui ricorsi. “Ricordo che Grillo, in un comunicato del 29 giugno, disse che le votazioni vanno fatte su Rousseau perché è questo che prevede lo statuto che è tornato in vigore. Lui scrisse proprio questo per evitare impugnazioni quindi , a mio avviso, la nuova votazione andrà fatta sulla quella piattaforma e lo dico da soggetto più che distante dall’associazione di Casaleggio”.

Le reazioni del mondo politico italiano non si sono certo fatte attendere, con il primissimo commento al vetriolo di Matteo Renzi in testa : “Il professor Conte ha scritto lo Statuto dei Cinque Stelle con la stessa chiarezza con cui scriveva i Dpcm: il risultato è l’esplosione del Movimento. E questa volta non c’è stato nemmeno bisogno di combatterli: hanno fatto tutto da soli . Aggiungendo un beffardo : ” #StelleCadenti “.

Il tweet al veleno di Matteo Renzi

Seguici sulla nostra pagina facebook

Puoi condividere qui l'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *