Falso in bilancio? La Juve rischia la champions con Atalanta e Roma che sperano

Dybala ha passato 3 ore in procura a Torino, avvertito della convocazione soltanto ieri, in mattinata , arrivando presso il palazzo di giustizia proprio nelle ore in cui doveva essere agli allenamenti alla Continassa

Dybala all’ uscita dalla procura di Torino

Al centro del mirino della procura c e’ una scrittura privata, sottoscritta da lui e da altri calciatori durante i mesi della pandemia, che riguarda un accordo per il differimento degli stipendi.

In particolare i pm, coordinati dal procuratore Marco Gianogli, hanno il sospetto che le intese sottoscritte non siano state correttamente inserite in bilancio dal club.

SMARTPHONE IN OFFERTA SU EBAY CON UN CLICK SULL’ IMMAGINE -SOLO QUI- GRAZIE AL NOSTRO SPONSOR INTERNO

Tutto ruota attorno a 4 mensilità nell’ anno 2019-2020, con l’ accordo di spalmamento delle rate degli stipendi negli anni successivi.

L’ipotesi è quella, chiara, di falso in bilancio ed il principale indagato e’ il presidente Andrea Agnelli, oltre al suo vice Pavel Nedved e altri 5 tra dirigenti ed ex dirigenti della Juventus.

La dirigenza bianconera

Cosa rischia ora la società ?

La giustizia penale si sta muovendo, quindi e nelle prossime settimane verranno infatti ascoltati altri calciatori – o ex calciatori – tesserati per il club.

Poi i bianconeri dovranno fare i conti, inevitabilmente, anche con la giustizia sportiva, e c e’ la concreta possibilita’ di una pesante penalizzazione o addirittura di una retrocessione nella serie cadetta, oltre ad una sanzione pecuniaria.

La Juventus, quindi, potrebbe essere estromessa dalla prossima Champions League, a tutto vantaggio delle dirette concorrenti: Atalanta e Roma.

Dopo le polemiche sulla Superlega e la fresca eliminazione dalla coppa, piove ora un’ ennesima pesante tegola sul club bianconero.

La redazione

Se hai trovato interessante la lettura puoi mettere un like

Puoi condividere qui l'articolo