Ha scelto l’eutanasia Jean-Luc Godard, il cineasta padre della Nouvelle Vague
E’ morto Jean-Luc Godard in una clinica in Svizzera tramite eutanasia assistita.
Il padre della Nouvelle Vague , uno dei registi piu’ influenti del 900 ha scelto di morire all’età di 91 anni dopo varie complicazioni dovute ad una lunga malattia, anche se la famiglia ha smentito parlando di “stanchezza di vivere”
Schierato contro il capitalismo e la cultura di massa, iconoclasta e innovativo, Godard ha costituito un punto di rottura nella tradizione cinematografica degli anni ’60, segnando la svolta tra due epoche.
Il suo capolavoro del 1960, ‘Fino all’ultimo respiro’ , apri’ la strada ad un cinema nel quale l’autore rappresenta la figura centrale, creando di fatto un genere innovativo: ” il cinema d’autore”, appunto.
A dare la triste notizia della sua scomparsa, questo pomeriggio, è stato il quotidiano francese Libération.
Il mondo del cinema mondiale e’ in lutto con Brigitte Bardot, la sua principale musa ispiratrice, che ha pianto la sua morte con queste dolci parole: “Jean Luc sarai sempre nel mio cuore e non sarai mai dimenticato”
La redazione
Seguici su Fb e Telegram da qui