E’ MORTO IL NOBEL MONTAGNIER A POCHI GIORNI DALLA MANIFESTAZIONE DI MILANO

E’ morto all’età di 89 anni il virologo francese , premio Nobel per la medicina nel 2008 , Luc Montagnier . Ha riportarlo per prima e’ stata la testata francese “France Soir” e la genetista Alexandra Henrion-Caude in uno suo tweet.

Dopo alcune smentite è arrivata la conferma, quindi , quella autorevole della dottoressa francese Henrion-Caude, scienziata e ricercatrice dell’Arn, Agence national de la recherch francese che su twitter ha scritto: «LUTTO NAZIONALE. Si è semplicemente sacrificato al compito di salvare ciò che poteva ancora essere salvato. Un uomo di rara intelligenza, curioso di tutto. Il significato di servire fino alla fine. Fedele alla scienza fino alla fine. Dolore intenso e immensa gratitudine. GRAZIE CARO PROFESSORE!».

Il tweet della scienziata Henrion Caude

Era direttore emerito del “Centre national de la recherche scientifique” e dell’Unità di Oncologia Virale dell’Istituto Pasteur di Parigi dove nel 1983, assieme a Françoise Barré-Sinoussi scoprì il virus HIV. Il traguardo scientifico valse ai due il Premio Nobel per la medicina nel 2008. 

Dall’inizio il nobel aveva espresso una posizione contraria alla vaccinazione con sieri a mRNA, ricordando più volte i pericoli di effetti avversi anche a lungo termine , anche per i più giovani.

“Sono scandalizzato per il fatto che si vogliano vaccinare i bambini perché stiamo davvero intaccando le generazioni future” aveva dichiarato in una intervista rilasciata a giugno 2021. “L’Rna messaggero che ricevete dal vostro vaccino può benissimo avere effetti sulle generazioni future, che non rileviamo se non li andiamo a cercare. L’Rna è una totale incognita”.

Il tweet del direttore di France Soir

Montagnier , inoltre , fu tra i primi a dichiarare che ci fossero evidenze che il covid fosse stato creato in laboratorio. Una tesi che fu subito osteggiata dall’establishment che innescò un processo di discredito nei confronti del professore. Oggi gli esperti mondiali stanno facendo marcia indietro sull’origine del virus. E molte prove sono a sostegno di quanto detto in tempi non sospetti da Montagnier.  

Seguici sulla pagina facebook con un like qui

Puoi condividere qui l'articolo