Berlino e Usa inviano i tank a Kiev. Crosetto:”rischio terza guerra mondiale”

Dopo un lungo periodo di indecisione il cancelliere tedesco, Olaf Scholz, ha deciso di inviare i carri armati Leopard all’Ucraina dopo l’ok degli Usa

A riivelarlo per primo e’ il quotidiano Der Spiegel sul suo sito web, informando che Berlino consegnerà un’intera compagnia di carri armati del modello 2A6.

Anche gli Usa sarebbero pronti a mandare un significativo numero di carri armati Abrams M1 nel teatro di guerra, con il presidente Biden che parla di “decisione per garantire la difesa dell’Ucraina e non l’attacco a Mosca”.

La decisione di Washington ha di fatto dato il via libera di Berlino all’invio di un numero minore di propri carri armati Leopard 2 e all’approvazione del trasferimento di un numero maggiore di carri armati di fabbricazione tedesca da parte di Polonia e altri Paesi all’Ucraina.

Da parte sua, il Cremlino ha avvertito che la fornitura di carrarmati tedeschi “non porta nulla di buono”, ma contribuirà a inasprire ulteriormente le relazioni tra Russia ed Europa.

Reazioni alla notizia anche dall’Italia, col ministro della Difesa Guido Crosetto che evoca lo spettro della Terza guerra mondiale, che “inizierebbe nel momento in cui carri armati russi arrivassero a Kiev e ai confini d’Europa. Fare in modo che non arrivino è l’unico modo per fermarla”.

Marco Boggi

Seguici sui social da qui:

Puoi condividere qui l'articolo