Arriva in Italia la ‘Polizia predittiva’ per controllare la popolazione [VIDEO]
Sbarca in Italia la ‘Polizia predittiva”: Una tecnologia per controllare la popolazione che, nelle dichiarazioni istituzionali, servira’ a contrastare la criminalita’ ed i reati in generale
Nel silenzio generale dei media, e’ iniziata quindi la sperimentazione con le telecamere poste nelle città pilota di Caorle, di Verona e di Trento.
Si legge infatti in un comunicato ufficiale di uno dei Comuni coinvolti nella sperimentazione: “Il Comando della Polizia Locale di Caorle parteciperà, in via sperimentale ad un progetto di “polizia predittiva”, grazie all’utilizzo di un software di intelligenza artificiale per prevenire i comportamenti vietati.
La sperimentazione, che verrà inaugurata, riguarderà il contrasto preventivo di assembramenti, rumori molesti e comportamenti anomali e verrà posta in essere grazie ad un innovativo meccanismo ideato da un’azienda partenopea proprio per agevolare le forze di polizia.
Caorle sarà il primo Comune in Italia ad avere a disposizione, nella propria centrale operativa, il software: un possibile evento negativo verrà segnalato con circa 60 minuti di anticipo e permetterà alla polizia locale di agire con azioni mirate in modo da impedire il realizzarsi della situazione di rischio, consentendo un controllo più efficace del territorio ed una migliore gestione delle risorse”
Al netto dell’aiuto alle forze dell’ordine, si sottovalutano le enormi implicazioni di carattere sociale che questa importante tecnologia porta in Italia
Noi riteniamo che questa allarmante iniziativa possa essere un’ulteriore passo, dopo l’introduzione – anche in Italia – del concetto della “Citta’ di 15 minuti”, verso una non auspicabile societa’ distopica e del controllo sociale, che purtroppo e’ gia’ realta’ in paesi come la Cina
La redazione
Seguici sui social da qui: