AL VIA MILANO FASHION WEEK DONNA
E’ partita ieri, 22 febbraio, e durera’ fino al 28, la settimana della moda milanese autunno/inverno donna 2022-2023 : settimana da sempre molto attesa, e questa in particolare perché gran parte delle sfilate si svolgeranno di nuovo, dopo due anni, in presenza!
Grande spazio ai talenti emergenti, sostenibilità, inclusione e i grandi marchi a supporto dei nuovi
169 gli appuntamenti: 69 sfilate (2 doppie), di cui 60 fisiche e 9 digitali, 101 presentazioni, 8 presentazioni su appuntamento e 12 eventi, per un totale di 190 appuntamenti, di cui 165 fisici e 24 digitali.
Ritornano in calendario alcuni grandi marchi quali Bottega Veneta, sotto la guida del nuovo direttore creativo Matthieu Blazy, Gucci, Trussardi, completamente rinnovato a partire dal logo, sotto la direzione creativa di Benjamin A. Huseby e Serhat Isik e Plein Sport.

Confermano altri grandi nomi tra cui Armani, che a gennaio aveva cancellato l’Uomo e la Couture a causa della variante Omicron.
Per la prima volta AC9, Ambush, Andreadamo, Aniye Records, Capasa Milano, Cormio, Ferrari, Han Kjøbenhavn, Husky, Palm Angels e Tokyo James.
Ad aprire le danze, Noemi che canta al Grand Hotel et de Milan per Cuoio di Toscana; a seguire, l’inaugurazione della fashion week al Fashion Hub, che quest’anno si è spostato dalla storica sede di Palazzo delle Esposizioni in via Turati all’ADI DESIGN MUSEUM, nuovo spazio espositivo dedicato alle eccellenze del design italiano e alla storia del premio Compasso d’Oro. Quindi la giornata si chiude al Teatro degli Arcimboldi, dove Ennio Capasa presenta la nuova collezione del suo nuovo marchio, Capasa Milano. Dopo Costume National, il designer pugliese si lancia in una nuova avventura, un nuovo brand sempre a conduzione familiare, con la partecipazione del fratello Carlo (presidente della Camera Nazionale della Moda Italiana) e la sorella Rita, che vive a New York.

Numerosi poi i progetti ospitati negli spazi del Fashion Hub, come “We Are Made in Italy”, il progetto Designers for Ethical Fashion, una nuova room dedicata al tema della moda etica e sociale incentrata in particolare sulle donne svantaggiate e vittime di violenza, migranti e rifugiati; la quinta edizione del progetto ‘Designer for the Planet’ con cinque brand il cui lavoro si basa su criteri di sostenibilità ambientale; la settima edizione di ‘Budapest Select’, frutto della collaborazione tra CNMI e Hungarian Fashion & Design Agency, che ha l’obiettivo di supportare e promuovere un gruppo di brand emergenti ungheresi.

Sulla scia degli ultimi anni, CNMI questa stagione darà ancora più spazio al tema della promozione dei talenti emergenti, con una serie di iniziative focalizzate a dare visibilità alla nuova generazione di designer italiani e internazionali. Per il 2022, grazie al supporto di Scalapay e MAX&Co., il Camera Moda Fashion Trust, la prima philantropic fashion community italiana, rinnova il suo impegno per la nuova generazione di designer made in Italy lanciando un bando aperto a brand indipendenti che, una volta selezionati da una giuria internazionale, potranno accedere ad un programma di supporto finanziario, business mentoring e one-on-one tutoring.
In linea con questo percorso, anche Maison Valentino insieme alla Camera Nazionale della Moda Italiana di stagione in stagione darà visibilità sul proprio canale IG @maisonvalentino allo show di un brand emergente. Il designer scelto per il debutto di questo progetto è Marco Rambaldi, la cui sfilata è in programma il 23 febbraio alle ore 12.
Dolce & Gabbana invece supporterà Miss Sohee – giovane designer sudcoreana, basata a Londra, e recentemente diplomata alla Central Saint Martins – ospitando la sua prima presentazione all’interno degli spazi del brand di Corso Venezia 13.

Insomma, tutto è pronto! Ora non ci resta che scoprire come sarà la nuova donna AUTUNNO/INVERNO 2022/23!
Il calendario ufficiale della MFW Autunno Inverno 2022/2023
Martedì 22 febbraio
18:30 – 21:00 CNMI FASHION HUB OPENING
Mercoledì 23 febbraio
10:00 WE ARE MADE IN ITALY – BLACK LIVES MATTER IN ITALIAN FASHION (DIGITAL), 11:00 CALCATERRA , 12:00 MARCO RAMBALDI, 13:00 DIESEL, 14:00 FENDI, 15:00 DEL CORE, 16:00 AC9, 17:00 ALBERTA FERRETTI, 18:00 N°21 ,19:00 ANDREADAMO, 20:00 ROBERTO CAVALLI
Giovedì 24 febbraio
09:30 MAX MARA, 10:30 GENNY, 11:30 SUNNEI, 12:30 ANNAKIKI, 13:30 ANTEPRIMA (DIGITAL), 14:00 PRADA, 15:00 MM6 MAISON MAARGIELA, 16:00 DANIELA GREGIS, 17:00 EMPORIO ARMANI, 18:00 BLUMARINE, 19:00 MOSCHINO, 20:00 GCDS, 21:00 PLEIN SPORT
Venerdì 25 febbraio
10:30 TOD’S, 11:30 MISSONI, 12:30 SPORTMAX, 13:00 ETRO, 14:00 ONITSUKA TIGER, 15:00 GUCCI, 16:00 ACT N°1, 17:00 ELISABETTA FRANCHI, 18:00 VITELLI, 19:00 VERSACE, 20:00 PALM ANGELS, 21:00 PHILIPP PLEIN
Sabato 26 febbraio
09:30 PORTS 1961, 10:30 ERMANNO SCERVINO, 11:30 BUDAPEST SELECT, 13:00 JIL SANDER, 14:00 DOLCE & GABBANA, 15:00 MARNI, 16:00 TRUSSARDI, 17:00 PHILOSOPHY DI LORENZO SERAFINI, 18:00 TOKYO JAMES, 19:00 AMBUSH, 20:00 BOTTEGA VENETA
Domenica 27 febbraio
09:30 MSGM, 10:30 FERRARI, 12:00 DSQUARED2, 12:30 LUISA SPAGNOLI, 13:30 LAURA BIAGIOTTI (DIGITAL), 14:00 ALEXANDRA MOURA, 15:00 GIORGIO ARMANI, 16:00 CORMIO, 17:00 FRANCESCA LIBERATORE, 18:00 HUI, 19:00 ANIYE RECORDS, 20:00 HAN KJØBENHAVN
Lunedì 28 febbraio
10:00 JOY MERIBE, 11:00 MÜNN (DIGITAL), 12:00 VÌEN (DIGITAL), 13:00 FABIO QUARANTA, 14:00 IN ASSEGNAZIONE (DIGITAL)
Di Cristiana D’ Anna (Fashion blogger and Personal shopper)