Airbnb, il colosso degli affitti a breve termine, dice stop alle feste in casa e chiude gli account

Airbnb, la piattaforma degli affitti brevi piu’ famosa del mondo, ha introdotto un divieto permanente sull’organizzazione di feste negli appartamenti da lei trattati.

E’ la seconda volta che il colosso dell’affitto on-line mette un freno alle feste, dopo quello di circa due anni fa quando la societa’ aveva proibito l’organizzazione di eventi “a invito aperto” sui social network, causa pandemia. 

La piattaforma aveva infatti lanciato il servizio «Neighborhood Support Line» per consentire ai vicini di casa di segnalare eventuali feste abusive o problemi di disturbo della quiete pubblica.

«Il divieto temporaneo e’ stato efficace», ha scritto l’azienda in un comunicato ufficiale, aggiungendo che «ora diventerà parte delle nostre politiche permanenti».

Lo Stop alle feste è diventato permanente per la multinazionale, quindi: “Quando la pandemia ha colpito e molti bar e locali chiudevano, abbiamo iniziato a vedere persone che organizzavano feste nelle case in affitto attraverso Airbnb. Questo ci ha preoccupati sia per il moltiplicarsi delle feste non autorizzate, sia per il rischio contagi”

Ma cosa si rischia in concreto per chi decide di infrangere le regole di airbnb? “Potrebbe subire conseguenze che vanno dalla sospensione dell’account al divieto permanente di accesso alla piattaforma”. Nel 2021, Airbnb ha infatti dichiarato di aver sospeso più di 6.600 clienti per le riscontrate violazioni causa party “illegali”

Vanessa Colosino

Premia il nostro lavoro con un like qui

Puoi condividere qui l'articolo